I display LED fungono da solide piattaforme di comunicazione visiva che compaiono nei punti vendita al dettaglio e nei centri commerciali e coprono eventi insieme ad attività promozionali all’aperto. Scegliere il display LED perfetto per la tua attività rimane impegnativo perché devono essere considerati più elementi come la distanza di visualizzazione insieme alla luminosità e al pixel pitch insieme a considerazioni sul tipo di manutenzione.

La seguente guida fornisce un’analisi completa di questi elementi per consentirti di scegliere il miglior display LED per la tua attività e prevenire errori tipici e ridurre i costi.

Schermo LED di alta qualità
Schermo LED di alta qualità

1. Distanza di visualizzazione e pixel pitch: come scegliere la giusta risoluzione

La selezione di uno schermo LED di alta qualità richiede di decidere tra pixel pitch e distanza di visualizzazione perché rappresenta la distanza dello schermo del pubblico.

Cos’è il pixel pitch?

Il pixel pitch definisce la distanza spaziale tra LED adiacenti durante la misurazione in unità millimetriche (mm). Una maggiore densità di pixel esiste quando il valore della dimensione del pixel è inferiore, quindi le immagini appaiono più nitide.

Un pixel pitch più piccolo è sempre migliore?

Le persone generalmente pensano che una risoluzione dei pixel più elevata dipenda da valori di pixel pitch più piccoli. Un pixel pitch ridotto non migliorerà la visibilità per gli spettatori distanti, ma si traduce in una spesa maggiore. 

Esempio:

Uno schermo LED da 3×2 metri con un pixel pitch da 6 mm produce risultati ideali per le persone posizionate a 8 metri di distanza dallo schermo.

Ridurre il pixel pitch a 4 mm comporta spese elevate senza aggiungere alcun vantaggio alla qualità dell’immagine a 10 metri di distanza.

Le aziende dovrebbero selezionare uno schermo LED di alta qualità calcolando la distanza di visualizzazione per assicurarsi di evitare di spendere soldi in risoluzioni che i loro clienti non possono distinguere.

2. Luminosità del display: quanti nit ti servono?

Un display LED ottiene la sua misurazione della luminosità da nit insieme a candele per metro quadrato (cd/m²). Un valore numerico più alto indica una migliore visibilità dello schermo quando lo si utilizza in condizioni di luce intensa.

L’approccio sbagliato è quello dei venditori di suggerire display per esterni per spazi interni luminosi quando queste caratteristiche extra resistenti alle intemperie finiscono per essere costi inutili. Dovresti acquistare un modello di display LED per interni con elevata luminosità invece di sceglierne uno costruito per uso esterno quando la configurazione del tuo display è rivolta verso una luce intensa all’interno.

3. Dimensioni dello schermo e conteggio totale dei pixel

Il requisito minimo per ottenere un’immagine nitida sullo schermo è di 30.000 pixel totali.

Come verificare se il display ha una risoluzione sufficiente?

Esempio pratico:

Un display da 2×1 metro = 2 m²

Un pixel pitch di 10 mm → 10.000 pixel/m²

Il numero totale di pixel è 20.000, il che non supporta la visualizzazione video (2 * 10.000 = 20.000 pixel).

Durante la selezione del pixel pitch (8 mm) otterrai 31.250 pixel (consigliato per video e immagini precisi). Puoi verificare la qualità del tuo schermo LED tramite una densità di pixel minima di 30.000 pixel totali che produce un display visivo nitido.

4. Interno o esterno? Scegli il display giusto

Molte persone non controllano se il loro display richiede capacità di resistenza alle intemperie.

Quando dovresti scegliere un display esterno?

Quando è adatto un display per interni?

Dovresti scegliere un display LED per uso aziendale che soddisfi le tue esigenze ambientali e i tuoi requisiti di illuminazione.

Display LED per uso aziendale
Display LED per uso aziendale

5. Manutenzione: accesso anteriore o posteriore?

La manutenzione di display LED di alta qualità dipende dal semplice accesso ai loro componenti interni che richiede pianificazione durante il processo di selezione. 

Le aziende dovrebbero selezionare display LED con installazione ad accesso frontale perché questi modelli semplificano le procedure di manutenzione.

Conclusione

Di seguito sono riportati i fattori essenziali per aiutarti a scegliere il miglior display LED per l’uso aziendale:

Queste linee guida ti aiutano ad acquistare uno schermo LED di alta qualità evitando spese eccessive per l’acquisto.